Il Museo del Balsamico Tradizionale è aperto con l’orario usuale:
martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10:30 alle 17:30, mercoledì dalle 10:30 alle 13:30.
La prenotazione è sempre consigliata
Orari di apertura
martedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica 10:30 – 17:30
mercoledì 10:30 – 13:30
lunedì chiuso
Il Museo è chiuso il lunedì, 25 e 26 dicembre, 1° gennaio, la Domenica di Pasqua
Biglietto di ingresso
Intero
6.00 €
Ridotto
studenti universitari o maggiori di 65 anni
5.00 €
Ridotto
per ragazzi da 11 a 17 anni
4.00 €
Gratuito
minori di 11 anni
—
Visita guidata
Sono disponibili tutti i giorni (escluso il lunedì e il mercoledì pomeriggio) quattro tour guidati al Museo, con assaggio e visita all’Acetaia, nei seguenti orari:
10:45, 12:00, 14:00, 15:30.
La visita guidata verrà effettuata indipendentemente dal numero di persone presenti, e si effettuano in italiano e in inglese.
Si consiglia la prenotazione telefonando negli orari di apertura del Museo al numero +39 059 781 614 o inviando una e-mail a info@museodelbalsamicotradizionale.org
Biglietto con visita guidata e assaggio
Intero
8.00 €
Ridotto
studenti universitari o maggiori di 65 anni
6.00 €
Ridotto
per ragazzi da 11 a 17 anni
5.00 €
Gratuito
minori di 11 anni
—
Servizi
Desk informazioni
Situato all'ingresso del museo sulla sinistra.
Bookshop
Situato all'ingresso del museo sulla sinistra, presenta guide e libri in varie lingue.
Accesso disabili
Rampa di accesso disabili presente dall'entrata principale.
Servizi igienici
Situati al pian terreno ed attrezzati per visitatori con disabilità. Rivolgersi al personale.
Visite in gruppo
Sono previsti tour guidati al Museo con assaggio e visita all’Acetaia dell’Associazione Consorteria, tutti i giorni negli orari di visita guidata del museo.
È possibile richiedere una lezione di approfondimento sul Balsamico e la sua produzione a cura dei maestri della Consorteria.
Consigliamo di contattare preventivamente il Museo per organizzare al meglio la vostra visita.
Scuole
Organizziamo su richiesta visite guidate al museo e in acetaia con diversi percorsi per le scolaresche. Per la scuola primaria, l'ingresso è gratuito, per tutte le altre classi delle scuole medie primaria e secondaria il costo del biglietto della visita guidata con assaggio è di € 5.00.
È possibile richiedere una lezione di approfondimento sul Balsamico e la sua produzione a cura dei maestri della Consorteria.
Per organizzare la visita contattare il numero +39 059 781 614 o inviare una mail a info@museodelbalsamicotradizionale.org.
Bancomat
Situato a pochi metri dell'entrata, sulla destra.
Dove siamo
Zona in costruzione